17agosto: Al Catania Tango festival, la milonga de despedida

(di Pino Pasquariello)  Con  la “Milonga de despedida” si conclude questa sera la ventitreesima edizione del Catania Tango Festival, organizzato dall’associazione Caminito Tango, con la direzione artistica di Angelo Grasso.
Gran finale. questa sera a partire dalle 21.30. all’anfiteatro  “Le Ciminiere” con i maestri che saluteranno i tantissimi appassionati che hanno dato vita alle milonghe partecipando inoltre a stages, seminari e workshop.
Una kermesse di altissimo profilo internazionale, una delle più longeve in Europa con un cast di assoluto valore formato da Lucila Cionci e Rodrigo “Joe”Corbata, Ariadna Naveira e Fernando Sanchez,  Julian Sanchez e Bruna Estellita, David Alejandro Palo e Virginia Vasconi,  Angelo e Donatella Grasso, Maestri dell’Accademia Proyecto-Tango Catania.
Il profilo organizzativo è stato curato nei minimi dettagli grazie alla professionalità ed esperienza dello staff coordinato dall’art director Angelo Grasso.

Particolarmente intense le sei giornate della kermesse con stage, seminari, pomeridiane, milonghe, spettacoli e la performance dell’Ensemble Hyperion una delle orchestre più prestigiose nel pianeta del tango. Il “fulcro” del festival è rappresentato dai maestri che polarizzano l’attenzione degli appassionati con il loro talento sotto il segno del Tango, patrimonio dell’Unesco. Insomma un evento unico che consente inoltre di coniugare la propria passione per il tango con le vacanze estive in una terra ricca di bellezze paesaggistiche e architettoniche.
Nel pomeriggio, la milonga all’anfiteatro “Le Ciminiere” dalle 17.30 alle 20,00, alla consolle Nicoletta Vitale.
Questa sera ci sarà il saluto dei maestri con la classica ronda. La milonga avrà inizio alle 21.30. Alla consolle, Mic Mac e Pietro.
Il servizio fotografico e di Michele Maccarrone, uno dei professionisti più stimati in assoluto.
Per stage,seminari e workshop, info: www.cataniatangofestival.com / 339 5022208)


FacebookCondividi