Maurizio Celli “El Raton”: le mie notti latine in Romagna

(di Pino Pasquariello) Brillano sempre di più le notti caraibiche in Romagna. Ci sono tante serate per divertirsi a ritmo di salsa, bachata, merengue e affini sulla notissima riviera romagnola, polo turistico internazionale, grazie anche alla professionalità degli operatori turistici. Uno dei dj e organizzatori più noti è sicuramente Maurizio Celli (El Raton) che riesce a coinvolgere tanti appassionati nelle sue serate in virtù della sue professionalità, esperienza, simpatia ed energia.
Come sta andando la stagione di musica latina in riviera?
“I locali storici stanno andando molto bene – dice Maurizio – c’è stata una crescita del movimento caraibico con la nascita di altre serate”
Il trend del turismo in generale, più o meno stranieri, e quali sono gli stati più rappresentati?
“Meno stranieri rispetto agli anni scorsi ma ci sono più appassionati del territorio che si avvicinano alla sfera caraibica che indubbiamente è molto attrattiva. Per quanto concerne le nazionalità rappresentate, ci sono più turisti dell’est Europa e non soltanto tedeschi e svedesi come un tempo. Abbiamo un turismo più globalizzato”
Com’è la serata di Maurizio?
“E’ una serata molto variegata – sottolinea il dj romagnolo – mai estrema, il giusto mix che faccia divertire tutti e i risultati sono molto positivi, alla luce dei tanti appassionati che vengono alle serate”
Un piatto tipico romagnolo da abbinare ad una serata latina e un bicchiere di vino del territorio
“Sicuramente la piadina è la specialità più gradita e il vino è il Sangiovese”
Il calendario delle tue serate:
“Il lunedì siamo al Bollicine di Riccione, martedì al Mirage di Torre Pedrera, mercoledì al Balmor di Cervia, giovedì all’ Ice Marina club di Marina di Ravenna, il venerdì alle Cupole di Castel Bolognese e poi ci sono delle one night di sabato di tanto in tanto”






